3/5 Trama: Dany Contreras, esule cileno ed ex poliziotto, lascia il suo ufficio
svizzero per andare a Milano ad indagare sulla morte di Vittorio Bruni,
magnate delle omonime pelletterie. Si muoverà tra avidi soci d'affari e
stregoni amazzonici, tra attraenti ereditiere e misteriosi cacciatori
indios, riuscendo infine a svelare le ragioni che hanno portato a quella
morte e i loschi traffici che si celano dietro lussuose valigette in
pelle. George Washington Caucaman, cileno di sangue Mapuche e ispettore
di polizia, viene trasferito per punizione a Santiago, e qui comincia a
investigare su alcune telefonate che nascondono una sinistra vicenda,
legata alla realtà politica del suo paese. Nel volume è presentato anche
il racconto "Hot Line".
sabato 25 agosto 2012
STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNO' A VOLARE di Luis Sepulveda
5/5 Trama: I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di
aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma
quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il
volo, raggiunge la terra ferma, ma poi stremata precipita su un balcone
di Amburgo. C'è un micio nero di nome Zorba su quel balcone, un grosso
gatto cui la gabbiana morente affida l'uovo che sta per deporre, non
prima di aver ottenuto dal gatto solenni promesse: che lo coverà
amorevolmente, che non si mangerà il piccolo e che, soprattutto, gli
insegnerà a volare. E se per mantenere le prime due promesse sarà
sufficiente l'amore materno di Zorba, per la terza ci vorrà una grande
idea e l'aiuto di tutti...
LA COSCIENZA DI ZENO di Italo Svevo
5/5 Trama: La storia di Zeno Cosini, inetto a vivere: una specie di marionetta
tirata da fili che quanto più egli indaga, gli sfuggono. Una coscienza
inutile a mutare un destino che sembra ineluttabile. E' il capolavoro di
Svevo, la prima storia italiana dove entra prepotentemente in scena la
psicanalisi come coprotagonista; forse il più grande romanzo del
Novecento italiano e uno dei maggiori della letteratura europea di questo
secolo.
SENILITA' di Italo Svevo
4/5 Trama: Nel "triste amore" tra un anziano impiegato, Emilio, e una giovane
modella senza scrupoli, Angiolina, la tragedia di una passione senile
vissuta come un ritorno e un rimpianto - senza alcuna speranza - della
giovinezza.
LA LETTERA SCARLATTA di Nathaniel Hawthorne
5/5 Trama: Ambientato nel New England puritano nel XVII secolo, il romanzo racconta
la storia di Hester Prynne, una donna che, dopo aver dato alla luce una
bimba, frutto di una relazione adulterina, rifiuta di rivelare chi è il
padre e lotta per crearsi una nuova vita di pentimento e dignità. La
lettera scarlatta è la "A" che per punizione ogni adultera deve portare
cucita sul petto e che "marchia" in modo indelebile le azioni e la
coscienza della protagonista, stretta in un patologico triangolo con il
marito e con l'antico seduttore in un crescendo di tensione, sofferenza,
angoscia.
MANON LESCAUT di Antoine-François Prévost
5/5 Trama: Quella di Manon è la storia di una passione amorosa e di un tormento che
non conosce soluzione: Manon è una donna di grande tenerezza e di
altrettanto grande indipendenza. Ama il nobile des Grieux ma è
ugualmente un personaggio in fuga, moderno nella misura in cui ogni suo
comportamento è vitale e contraddittorio.
Ho amato il grande classico "la signora delle camelie" nel quale è nominato quest'altro libro. storia delicata, profumata, io lo consiglio...
una storia in sè che forse tutti dovrebbero sognare.
Ho amato il grande classico "la signora delle camelie" nel quale è nominato quest'altro libro. storia delicata, profumata, io lo consiglio...
una storia in sè che forse tutti dovrebbero sognare.
SULLA PELLE VIVA di Tina Merlin
5/5 Trama: "Sulla pelle viva" è un libro sul potere e sui mostri che può generare.
L'arroganza di troppi poteri forti. L'assenza di controlli. La ricerca
del profitto a tutti i costi. La complicità di tanti organi dello Stato.
I silenzi della stampa. L'umiliazione dei semplici. La ricerca vana di
una giustizia. Il crollo della fiducia in una repubblica dei giusti. C'è
tutto questo nel racconto di Tina. E sta in questo la modernità
bruciante del suo libro.
ENTROPIA di Jeremy Rifkin
4/5 Trama: Un classico dell'ambiente, "Entropia" già nella prima edizione scritta
più di 20 anni fa, mostrava la tendenza universale di tutti i sistemi -
compresi quelli economici, sociali, e ambientali - a muoversi da una
situazione di ordine a una di disordine. "Entropia", che nel 2000 è stato
riveduto e aggiornato, analizza le conseguenze dei principi entropici
nelle aree dove si sta preparando la più grande sfida che l'umanità abbia
mai dovuto affrontare: la salvezza del pianeta dalla doppia minaccia
della scarsità di risorse e del riscaldamento globale.
CINQUANTA SEMPLICI COCCOLE PER FAR FELICE IL TUO GATTO
4/5 Trama: Volete coccolare e viziare il vostro gatto? Volete trattarlo in modo
così regale che, nonostante quel che si dice sui gatti, vi rimarrà
fedele per sempre? Grazie a questa guida imparerete, tra l'altro, a
interpretare correttamente il linguaggio felino in tutte le sue sottili
sfumature; a rendere la casa adatta al vostro gatto seguendo alcune
semplici regole per la sicurezza e per il divertimento; a preparare al
vostro esigente compagno pasti sani, nutrienti e gustosi; a spazzolarlo e
ad accarezzarlo come piace a lui; a fagli fare esercizio fisico,
nonostante la sua famigerata pigrizia; a curarlo quando non si sente
bene e a mantenere sempre pulita la sua "toilette".
FAHRENHEIT 451 di Ray Bradbury
5/5 Trama: In una indeterminata e supertecnologica civiltà del futuro, un regime
totalitario inteso a garantire la "felicità" dei suoi sudditi vieta
severamente di detenere e di leggere libri; chiunque ne sia trovato in
possesso viene arrestato, e i libri e la sua casa bruciati da Vigili del
Fuoco demandati, anziché a spegnere, ad appiccare incendi. Il
protagonista Montag, dapprima zelante esecutore, comincia a poco a poco a
nutrire dei dubbi sul suo lavoro, anche perché una giovane
apparentemente "pazza" incontrata per caso turba profondamente le sue
convinzioni.
Lo scenario disegnato da Fahrenheit 451, anno d'uscita 1953, è tra i più inquietanti che la grande fantascienza abbia prodotto: senza alieni né astronavi, senza marchingegni o armi mirabolanti (gli incendiari usano volgare cherosene), quel mondo livido e oppressivo che dovrebbe garantire il benessere universale ci balza addosso come se potesse un giorno o l'altro riguardarci direttamente, coinvolgendoci nella spire di una persecuzione dell'intelligenza da cui non possiamo non sentirci minacciati.
Alla morte della cultura corrisponde nel romanzo il trionfo della distruzione, prima delle menti e poi dei corpi, fino all'apocalisse di una guerra insensata e incomprensibile che cancella ogni insediamento umano. La dura denuncia di un pericolo mortale che aleggia sulla civiltà occidentale acquista in tal modo i tratti di una terrorizzante profezia, la cui cupezza è appena mitigata dall'afflato di palingenetica speranza che erompe, sommessamente, dal finale.
Lo scenario disegnato da Fahrenheit 451, anno d'uscita 1953, è tra i più inquietanti che la grande fantascienza abbia prodotto: senza alieni né astronavi, senza marchingegni o armi mirabolanti (gli incendiari usano volgare cherosene), quel mondo livido e oppressivo che dovrebbe garantire il benessere universale ci balza addosso come se potesse un giorno o l'altro riguardarci direttamente, coinvolgendoci nella spire di una persecuzione dell'intelligenza da cui non possiamo non sentirci minacciati.
Alla morte della cultura corrisponde nel romanzo il trionfo della distruzione, prima delle menti e poi dei corpi, fino all'apocalisse di una guerra insensata e incomprensibile che cancella ogni insediamento umano. La dura denuncia di un pericolo mortale che aleggia sulla civiltà occidentale acquista in tal modo i tratti di una terrorizzante profezia, la cui cupezza è appena mitigata dall'afflato di palingenetica speranza che erompe, sommessamente, dal finale.
LA CAFFETTIERA DEL MASOCHISTA di Donald A. Norman
5/5 Trama: A chi non à mai capitato di spingere una porta invece di tirarla o
di rinunciare a lavarsi le mani perché non riesce ad azionare il
rubinetto? In questi casi la sensazione di incapacità personale è molto
forte: eppure, sostiene Norman, la colpa non è dell'utente, bensì di chi
ha progettato questi oggetti d'uso comune senza considerare le normali
attività mentali la cui conoscenza è essenziale per la progettazione di
un ambiente ben organizzato e rispondente alle esigenze della mente.
L'autore nel corso del libro passa in rassegna un gran numero di
oggetti, accompagnando l'analisi del design con aneddoti e analizzando
atti mancati, errori piccoli e grandi, incidenti, dimostrando che il
responsabile è il design che induce ad errore.
Un processo al
cattivo design, condotto dal principale esponente del cognitivismo
contemporaneo. Una dimostrazione convincente dello scarto che intercorre
fra il funzionamento della mente umana e gran parte degli oggetti che
ci circondano e che siamo condannati ad usare.
K COME KILLER di Sue Grafton
3/5 Trama: La morte di Lorna Kepler, donna bella e solitaria, è avvolta da pesanti
interrogativi. La polizia sospetta un omicidio, ma non sa trovare
movente, né colpevole e neppure spiegare le modalità del decesso. A poco
a poco le indagini vengono abbandonate. Fino a quando, quasi per caso,
la madre di Lorna non si imbatte in Kinsey Millhone. Determinata come
sempre a risolvere i casi che "bussano alla sua porta", Kinsey si
troverà risucchiata nell'universo notturno e disperato della
prostituzione, nell'inferno angoscioso in cui Lorna sembrava voler
sfidare ogni giorno la morte.
diciamo che mi aspettavo qualcosa di più vista la pubblicità del thriller dell'alfabeto...
ancora un po' elementare se siamo abituati a leggere altri grandi del genere...
diciamo che mi aspettavo qualcosa di più vista la pubblicità del thriller dell'alfabeto...
ancora un po' elementare se siamo abituati a leggere altri grandi del genere...
Etichette:
*finiti,
Sue Grafton,
thriller,
VENDO/SCAMBIO
H COME HOMICIDE di Sue Grafton
3/5 Trama: Un tranquillo sabato mattina, di ritorno da San Diego, Kinsey decide
di passare in ufficio a sbrigare alcune pratiche rimaste in sospeso. Ma
ad attenderla c'è una brutta sorpresa. Parnell Perkins, suo amico e
collega alla società di assicurazione California Fidelity, è stato
assassinato. Le indagini conducono Kinsey verso un intricato caso di
frode assicurativa in cui è coinvolta una donna misteriosa: Bibianna
Diaz.
è il secondo che leggo, ma non mi convince. scrittura scorrevole, ma il thriller non ti prende molto. forse siamo abituati ad altri grandi del genere.
è il secondo che leggo, ma non mi convince. scrittura scorrevole, ma il thriller non ti prende molto. forse siamo abituati ad altri grandi del genere.
Etichette:
*finiti,
Sue Grafton,
thriller,
VENDO/SCAMBIO
VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA di Jules Verne
5/5 Trama: In un vecchio manoscritto il professor Lidenbrock scopre un testo
cifrato in cui è scritto che attraverso il cratere dello Sneffels,
vulcano estinto dell'Islanda, è possibile penetrare fino al centro della
Terra. Lidenbrock raggiunge la fredda isola dell'Islanda e intraprende
l'avventurosa discesa nelle viscere del pianeta in compagnia del giovane
nipote: cosa troveranno i coraggiosi esploratori nelle misteriose
profondità sotterranee?
IL VOLO DELLA MARTORA di Mauro Corona
5/5 Trama: Il 9 ottobre 1963 una fetta del Monte Toc precipitò nel lago del Vajont
sollevando un'immensa ondata |e spazzò la valle e travolse tutte le case
che trovò suo cammino. Vi furono più di duemila morti: una catastrofe
immane. In quel momento qualcosa andò perduto per sempre: non solo le
vite umane, ma tutto un mondo irripetibile che rivive ora, come per
miracolo, in questo libro di Mauro Corona. L'autore aveva solo tredici
anni quando avvenne la tragedia. Non abbandonò la sua valle, ma rimase
abbarbicato alle rocce, figlio dei boschi e fratello degli animali,
conservando con cura nella memoria le immagini del passato. I ventisei
racconti che compongono Il volo della martora formano un affresco
unitario: la storia di Erto e di tante vite di fatica e sofferenza. È
una storia di uomini e donne semplici, e anche di animali e di alberi,
perché anch'essi hanno un' anima e parlano a chi li sa ascoltare.
Etichette:
*finiti,
Mauro Corona,
montagna,
storie vere
I VOLTI DELLA MENZOGNA di Paul Ekman
4/5 Trama: Il bugiardo non deve mai presumere troppo facilmente che la sua vittima non desideri altro che farsi ingannare.
Né il cacciatore di bugie deve troppo facilmente presumere di avere il diritto di mettere a nudo qualunque menzogna: alcune sono innocue, perfino umane...
Né il cacciatore di bugie deve troppo facilmente presumere di avere il diritto di mettere a nudo qualunque menzogna: alcune sono innocue, perfino umane...
LE ARMI DELLA PERSUASIONE di Robert B. Cialdini
5/5 trama: Come capire a fondo i meccanismi della persuasione, per assumere un
atteggiamento critico nei confronti di chi cerca di influenzarci e per
rendere efficaci i messaggi rivolti agli altri? L'autore esamina le
tattiche comunicative erelazionali che influenzano le decisioni e le
scelte. E' un tema di rilevanzateorica e applicativa: interessa aspetti
cruciali della psicologia sociale eha a che fare con problemi ricorrenti
nella vita quotidiana. I problemi dichi, come persuasore, deve portare
l'altro a comprare una determinata cosa oa stipulare una certa
assicurazione, o di chi non deve farsi trarre in ingannoda venditori e
politici.
I CENTONOVANTANOVE GRADINI di Michel Faber
4/5 Trama: Centonovantanove sono gli scalini che ogni giorno Siân, una giovane
archeologa, deve salire per raggiungere gli scavi in un'abbazia nello
Yorkshire. Un giorno incontra un uomo, Mack, e il suo cane. I due
diventano amici, anche se non potrebbero essere più diversi: lei turbata
da un passato drammatico, lui estroverso e sfrontatamente cinico. Mack
le consegna una lettera del XVIII secolo in cui un certo Thomas Peirson
confessa l'omicidio della figlia. Questo "baleniere e mercante d'olio"
s'intromette negli incubi notturni di Siân, che avverte persino la
presenza di un fantasma.
NATALE IN SILVER STREET - NUOVE STORIE DEL PETALO CREMISI di Michel Faber
2/5 Trama: Tornano, in questa raccolta di racconti inediti, i personaggi che sono
stati protagonisti de "Il petalo cremisi e il bianco" (2003, Einaudi):
da William Rackham, l'erede dell'industria profumiera, alla piccola
Sophie, ma soprattutto Sugar, la giovane prostituta, la più ricercata.
Storie brevi che raccontano il prima e il dopo del "Petalo cremisi".
libro inutile, soprattutto dopo "Il petalo cremisi e il bianco"
libro inutile, soprattutto dopo "Il petalo cremisi e il bianco"
IL PETALO CREMISI E IL BIANCO di Michel Faber
4/5 Trama: Londra 1875. Dall'esile candela della sua stanza nel bordello della
terribile Mrs Castaway, Sugar, una prostituta di diciannove anni, la più
desiderata in città, cerca la via per sottrarre il proprio corpo e
l'anima al fango delle strade. Dai vicoli luridi e malfamati Michel Faber
ci guida, seguendo la scalata di Sugar, fino allo splendore delle classi
alte della società vittoriana, dove violiamo l'intimità di personaggi
terribili e fragili, comunque indimenticabili. Come Rackam, il giovane
erede di una grande fortuna che diverrà l'amante di Sugar, e sua moglie,
l'angelica e infelice Agnes.
ammetto che questo autore ha la capacità di sentirti parte della storia, senti gli stessi rumori e profumi di cui narra...
alla fine però sono rimasta un po', come dire, delusa? non so, mi sarei aspettata, dopo 900 pagine e passa, una fine meno frettolosa e con più senso.
ammetto che questo autore ha la capacità di sentirti parte della storia, senti gli stessi rumori e profumi di cui narra...
alla fine però sono rimasta un po', come dire, delusa? non so, mi sarei aspettata, dopo 900 pagine e passa, una fine meno frettolosa e con più senso.
SOTTO LA PELLE di Michel Faber
3/5 Trama: Una macchina percorre più volte al giorno una statale deserta nelle
Highlands scozzesi. Alla guida c'è una donna, Isserley. Sembra che stia
cercando qualcosa. All'improvviso nota sul ciglio della strada un
giovane robusto seduto sul suo zaino, gli fa cenno di salire a bordo. Il
ragazzo la ringrazia del passaggio, non ha motivo di diffidare di una
bella ragazza dall'apparenza inoffensiva. La fattoria in cui Isserley lo
conduce è una base sotterranea, un labirinto di cucine, camere
frigorifere e gabbie in cui altre prede attendono di essere macellate.
Isserley appartiene a un'altra specie, che si definisce umana per
distinguersi da quella dei "vodsel", la razza inferiore che riempie le
strade e le città e che il suo popolo usa come cibo. I Vodsel siamo noi.
avevo ordinato "il petalo cremisi e il bianco", ma non era arrivato. così nel frattempo mi sono detta: *aspetta che compro questo*...
è molto particolare, l'idea di un mondo in cui sono gli animali a comandare e portano invece l'essere umano al macello perchè cibo. lo maltrattano, lo uccidono. alla fine è il lettore che dà forma a questi animali, non sono specificati nella loro forma. originale l'idea, forse sviluppata un po' male la forma...
avevo ordinato "il petalo cremisi e il bianco", ma non era arrivato. così nel frattempo mi sono detta: *aspetta che compro questo*...
è molto particolare, l'idea di un mondo in cui sono gli animali a comandare e portano invece l'essere umano al macello perchè cibo. lo maltrattano, lo uccidono. alla fine è il lettore che dà forma a questi animali, non sono specificati nella loro forma. originale l'idea, forse sviluppata un po' male la forma...
LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE di Mark Haddon
5/5 Trama: Christopher è un quindicenne colpito dal morbo di Asperger, una forma di
autismo. Ha una mente straordinariamente allenata alla matematica ma
assolutamente non avvezza ai rapporti umani: odia il giallo, il marrone e
l'essere sfiorato. Ama gli schemi, gli elenchi e la deduzione logica.
Non è mai andato più in là del negozio dietro l'angolo, ma quando scopre
il cane della vicina trafitto da un forcone capisce di trovarsi di
fronte a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così
bravo a risolvere. Inizia così a indagare...
LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRIA di Dacia Maraini
4/5 Trama: Marianna appartiene a una nobile famiglia palermitana del Settecento. Il
suo destino dovrebbe essere quello di una qualsiasi giovane nobildonna
ma la sua condizione di sordomuta la rende diversa: "Il silenzio si era
impadronito di lei come una malattia o forse una vocazione". Le si
schiudono così saperi ignoti: Marianna impara l'alfabeto, legge e scrive
perché questi sono gli unici strumenti di comunicazione col mondo.
Sviluppa una sensibilità acuta che la spinge a riflettere sulla
condizione umana, su quella femminile, sulle ingiustizie di cui i più
deboli sono vittime e di cui lei stessa è stata vittima. Eppure Marianna
compirà i gesti di ogni donna, gioirà e soffrirà,conoscerà la passione.
BAGHERIA di Dacia Maraini
3/5 Trama: Un lungo racconto autobiografico che ritrae, con affetto e
partecipazione, la Sicilia, la cittadina di Bagheria, l'atmosfera in cui
la Maraini approda da bambina dopo due durissimi anni di prigionia in
un campo di concentramento giapponese. Dai ricordi, dai sapori, dagli
odori, emerge tutto un mondo fatto di affetti profondi, di scoperte del
sesso, della natura e poi la mafia, lo scempio edilizio, l'arroganza di
una società che sconvolge.
L'OMBRA DEL VENTO di Carlos Ruiz Zafon
5/5 Trama: A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio
di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei
Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio
migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui
Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso
della sua vita, introducendolo in un mondo di misteri e intrighi legato
alla figura di Juliàn Carax, l'autore di quel volume. Daniel ne rimane
folgorato, mentre dal passato iniziano a emergere storie di passioni
illecite, di amori impossibili, di amicizie e lealtà assolute, di follia
omicida e di un macabro segreto custodito in una villa abbandonata. Una
storia in cui Daniel ritrova a poco a poco inquietanti parallelismi con
la propria vita...
IO UCCIDO di Giorgio Faletti
5/5 Trama: Un Dee-Jay di Radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione
notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto, dalla voce
artefatta, rivela di essere un assassino. Il fatto viene archiviato come
uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e
la sua compagna vengono trovati morti e orrendamente mutilati sulla
loro barca.
Inizia così una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata a Radio Monte Carlo con un indizio "musicale" sulla prossima vittima, e ogni volta sottolineati da una scritta tracciata col sangue, che è nello stesso tempo una firma e una provocazione: Io uccido...
Per Frank Ottobre, agente dell'FBI in congedo temporaneo e Nicolas Hulot, commissario della Surete Publique, inizia la caccia a un fantasma inafferrabile. Alle loro spalle una serie di rivelazioni che portano poco per volta a sospettare che, di tutti, il meno colpevole sia forse proprio lui, l'assassino. Di fronte a loro un agghiacciante dato statistico. Non c'è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c'è.
Inizia così una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata a Radio Monte Carlo con un indizio "musicale" sulla prossima vittima, e ogni volta sottolineati da una scritta tracciata col sangue, che è nello stesso tempo una firma e una provocazione: Io uccido...
Per Frank Ottobre, agente dell'FBI in congedo temporaneo e Nicolas Hulot, commissario della Surete Publique, inizia la caccia a un fantasma inafferrabile. Alle loro spalle una serie di rivelazioni che portano poco per volta a sospettare che, di tutti, il meno colpevole sia forse proprio lui, l'assassino. Di fronte a loro un agghiacciante dato statistico. Non c'è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c'è.
NIENTE DI VERO TRANNE GLI OCCHI di Giorgio Faletti
5/5 Trama: Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New York ed ex
tenente di polizia, e Maureen Martini, commissario di polizia a Roma?
Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si
troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i
corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle
seviziate nei modi più efferati. La prima vittima è un pittore
"maledetto", figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, cui
fanno seguito altri due omicidi misteriosamente collegati fra loro. Un
susseguirsi di colpi di scena sullo sfondo della metropoli più metropoli
del mondo, dove tutto è accaduto e dove tutto può accadere, dove in
realtà non c'è niente di vero. Tranne gli occhi...
Iscriviti a:
Post (Atom)