3/5 Trama: Con le Ultime lettere di Jacopo Ortis il Foscolo si propone di offrire,
informa di romanzo, la propria esperienza più intima. Così il
protagonista diventa quasi un alter ego dell'autore e nei suoi amori e
nei suoi sentimenti vediamo adombrati quelli del Foscolo stesso, i suoi
innamoramenti, le peregrinazioni per l'Italia contesa e tradita dagli
stranieri, l'esilio del 1815 dopo la caduta del Regno Italico. Documento
di una nuova sensibilità romantica, l'Ortis ebbe grande diffusione in
Europa e ad esso si ispirarono in particolare coloro che combattevano la
dominazione napoleonica e per le libertà nazionali. Introduzione di
Andrea Zanzotto. Con una cronologia, una bibliografia e note al testo.
Nessun commento:
Posta un commento