domenica 12 maggio 2013

LA LEGGENDA DI BIANCA di Antonio Foltran

4/5 Trama:  Il libro “La leggenda di Bianca” narra la storia di Bianca di Collalto, l’ancella fatta murare viva in epoca medievale dalla gelosissima castellana. Il fantasma apparirebbe ai membri della nobile famiglia trevigiana per annunciare grandi gioie o grandi sventure.
Si tratta di un racconto inedito sulla leggenda di Bianca di Collalto, scritto da Antonio Foltran, che vede la luce a più di 10 anni dalla scomparsa del maestro elementare di Pieve di Soligo che è stato, ufficiale dell’esercito italiano, comandante partigiano, cofondatore della Casa per Anziani di Pieve di Soligo che poi ha presieduto, presidente dell’Associazione Bersaglieri e di quella dei partigiani dell’ANPI. Antonio Foltran aveva lasciato tra le carte del suo archivio un dattiloscritto che tratta della leggenda di Bianca di Collalto, ritrovato poi, casualmente, dal figlio Massimo ed ora dato alle stampe.

Abito a pochi chilometri dal Castello di Collalto e dal Castello di San Salvatore. Li ho sempre trovati affascinanti e ricchi di mistero, e la storia di Bianca la conosco da molti anni.
Questa è la storia, con finale meno macabro rispetto alla leggenda, che raccontava un maestro ai suoi alunni.
Il finale un po' diverso non cambia però il mistero che avvolge la vicenda, anzi, invoglia il lettore a scoprire tutti i misteri che questi castelli portano con se.
Un libro consigliato a chi abita nelle vicinanze e che può assaporarne la storia mentre visita i castelli.

Nessun commento:

Posta un commento