
La ragazza non lo sa ma la terra su cui sta cercando rifugio è conosciuta da tutti come “la terra del Sacerdote”. Agapito è un uomo burbero e solitario, arido e secco come la sua terra, violento e duro come l’inverno degli Appennini. Tanti anni prima aveva provato a fuggire la povertà della sua terra, il Molise, emigrando in Germania; lí era divenuto sacerdote ma ormai di quel saio e della promessa fatta prendendo i voti è rimasto solo un soprannome.
Dalla Germania è tornato con un segreto troppo grande e ha barattato il suo silenzio con la terra su cui vive. Una terra maledetta che non dà frutti, morta come la sua anima.

Da quel momento Agapito si troverà di nuovo chiamato a fare i conti con le proprie scelte e con la propria anima, o almeno con quell’unico briciolo non ancora barattato con il pane e la sopravvivenza quotidiana. Alla fine proverà a salvare una vita e non a toglierla, come accadde in Germania, provando a dare tutto se stesso per amore di qualcun altro. Le regole del potere però sono antiche e le persone vivono da troppo tempo piegandosi alla legge del piú forte. È cosí che una storia di sopraffazione e violenza non può trovare uno sbocco pacifico solo attraverso una redenzione personale: anche la fede in nuove possibilità deve sanguinare e lottare.
Non so mica se mi è piaciuto questo libro.
O meglio, è un libro invernale, freddo e l'ho letto fuori stagione, però tratta anche di problemi che sono duri da digerire.
La violenza sulle donne, la prostituzione, le condizioni in cui vivono per essere sfruttate, la gente che ci guadagna sopra, e l'omertà.
Ascoltando un telegiornale ultimamente non manca mai di passare la notizia che qualcuno ha picchiato o barbaramente ucciso una donna, e nei film la violenza sulle donne sembra andare di moda.
Un libro che parla nuovamente di questo, forse è troppo per me.
E per rimanere in tema, ho visto questo film
Io vi troverò - Taken
http://www.youtube.com/watch?v=Av8VNeS9STQ
turiste rapite dalla mafia albanese per prostituirle, le vergini più pregiate vendute all'asta a ricconi viscidi e politici senza scrupoli.
O meglio, è un libro invernale, freddo e l'ho letto fuori stagione, però tratta anche di problemi che sono duri da digerire.
La violenza sulle donne, la prostituzione, le condizioni in cui vivono per essere sfruttate, la gente che ci guadagna sopra, e l'omertà.
Ascoltando un telegiornale ultimamente non manca mai di passare la notizia che qualcuno ha picchiato o barbaramente ucciso una donna, e nei film la violenza sulle donne sembra andare di moda.
Un libro che parla nuovamente di questo, forse è troppo per me.
E per rimanere in tema, ho visto questo film
Io vi troverò - Taken
http://www.youtube.com/watch?v=Av8VNeS9STQ
turiste rapite dalla mafia albanese per prostituirle, le vergini più pregiate vendute all'asta a ricconi viscidi e politici senza scrupoli.