giovedì 10 agosto 2017

LA CASA DEI FANTASMI di Banana Yoshimoto

Trama 3/5: Un destino comune unisce la giovane Setchan a Iwakura. Sono entrambi destinati a ereditare gli esercizi dei loro genitori: un ristorante di cucina “occidentale” e un forno specializzato in roll cake. Ma se a lei poco interessa cosa la aspetti in futuro, per lui è una lotta costante contro le aspettative dei genitori. Finché le loro vite non prendono una piega inaspettata, quando nel nuovo appartamento di Iwakura appaiono due placidi fantasmi. Possono questi spiriti cambiare il corso delle loro vite e spingerli l'uno nelle braccia dell'altra? Tratto da “Ricordi di un vicolo cieco”, pubblicato da Feltrinelli.

***
Ecco che anch'io ho ceduto e ho comprato l'e-reader... perché?
In realtà l'ho fatto solo ed esclusivamente in previsione delle vacanze estive...
Il libro cartaceo bello grosso, ci sta finché si va via in macchina, l'anno scorso per andare a Santorini mi ero portata via qualche libro in formato Flipback, ma per quanto comodo non si trovano tanti titoli, quindi quest'anno ho tenuto sotto controllo il sito di Ibs e alla fine al momento del super sconto abbiamo comprato gli e-reader.
Dico abbiamo perché anche mio moroso ha optato (con maggiore entusiasmo di me) per questo acquisto.
Ammetto che non avevo mai visto un e-reader acceso, e visto che non è illuminato come un telefonino, ammetto che l'effetto sembra proprio quello cartaceo...
Non cambierò mai filosofia però, sappiatelo!!!!
Comunque ho optato al momento per qualche acquisto di ebook super scontati o addirittura gratuiti e lo scambio qui su anobii, giusto per prevedere le ipotetiche letture estive.
Poi ho cominciato a studiare questo mondo e mi sono accorta che qualche scrittore ha pubblicato dei libri solo in Ebook, quindi convinta che anche la Yoshimoto avesse fatto così, senza nemmeno badarci, ho comprato questi libretti digitali, per poi scoprire che non erano altro che degli estratti di libri cartacei che ovviamente ho già ç_ç
Queste sono cose che mi fanno arrabbiare, prima di tutto perché non ho controllato io, mi sono buttata a capofitto su un'autrice che adoro e voglio tutta la bibliografia! non che abbia speso cifre esagerate eh, però potevo proprio evitare; e poi perché sono semplici mosse commerciali per gli stupidi che come me non controllano!
Unica nota positiva è che due giorni a settimana (ancora per poco) vado a fare delle terapie, così con la scusa di farlo vedere ad una ragazza che incontro, visto che anche lei si sta facendo la lista per le ferie, nella mezz'oretta che passo là senza fare niente almeno leggo questi racconti piacevoli e veloci...
Questo è tratto da "Ricordi di un vicolo cieco" e parla del rapporto di due ragazzi che si incontrano, poi si perdono di vista e poi si reincontrano... e nell'appartamento dove vive lui i precedenti inquilini sono morti e quando si incontrano per cena, rivedono la coppia intenta a fare quanto faceva normalmente prima di morire....

Nessun commento:

Posta un commento