venerdì 11 agosto 2017

LA RIVOLTA DEL CORRENTISTA di Mario Bortoletto

Trama 4/5: "Quella raccontata da Mario Bortoletto è una storia di straordinaria resistenza personale. Bortoletto, da solo, è riuscito a mettere in luce i meccanismi nascosti con i quali le banche lucrano sui conti correnti dei cittadini. e ha aperto un mondo, prima sconosciuto." (Riccardo Iacona) "Un giorno ti svegli e non hai più niente. Tutto quello che avevi ottenuto con i sacrifici di una vita diventa proprietà della banca. Disperazione e notti insonni, non ti rimane altro, nemmeno l'età per ricominciare. Ti prendono tutto, anche quello che in realtà non gli è dovuto. Molte persone credono di essere debitrici nei confronti delle banche mentre in realtà sono creditrici. Mi auguro che questo libro possa aiutarle ad avere giustizia." (Mario Bortoletto)

***
Letto per motivi di lavoro... sono stata invitata a farlo, non l'ho scelto io.
Infatti mi aspettavo il solito malloppone con termini complicati che di solito non incrociano mai la mia strada. Invece è la storia raccontata dal sig. Bortoletto in persona, imprenditore padovano, che ha dovuto fare i conti con le simpatiche banche, che appena hai il conto fuori fido ti chiamano e ti obbligano a rientrare. Ovviamente le cause verso le banche per anatocismo e usura non si possono intentare a meno che tu non voglia chiudere i rapporti con quella banca...se ci devi stare ancora invece è meglio lasciar perdere.
La cosa che mi stupisce è che dopo le prime cause verso le banche non si siano fatte delle nuove normative per sistemare i conti di tutti, e per rimettere al loro posto le banche stesse...cioè le banche continuano a fregare, se vuoi fare le giuste perizie e intentare causa molto probabile che tu la vinca, ma intanto loro continuano...
mah...

Nessun commento:

Posta un commento