venerdì 4 agosto 2017

LE LANDE DI FUOCO - Trilogia delle terre perdute di R. A. Salvatore

Trama 5/5: Un drappello di eroi coraggiosi e indomiti... Sono stati in balia di arcanipoteri; si sono avventurati nelle impervie lande di ghiaccio dove il gelo,inclemente più di qualsiasi maleficio, penetra fino in fondo all'anima; liabbiamo incontrati sulla i sulla strada per Mithril Hall; li abbiamo ammirati battersicontro i nemici più infidi, resi ciechi da un mai sopito desiderio di assolutopotere. E ora, quest'avventura che pare non aver mai fine li ha travolti nellelontane lande di fuoco. Quaggiù, fra le cocenti sabbie desertiche, dove lacanicola è più implacabile di qualsiasi nemico, la posta in gioco è lapreziosissima gemma dell'halfing, ambita in egual misura da chi si schiera conil Bene e da chi venera il dio del Male.

Ho finito la seconda trilogia con protagonista Drizzt dopo molto tempo. E' una cosa che mi capita spesso con le saghe: mi lamento se una saga impiega anni prima di concludersi perché quando leggo e mi mancano i volumi successivi e tocca aspettare anni mi dimentico la storia, e non mi piace per niente. Poi però se la saga è finita e quindi mi prendo i tot volumi e me li leggo in fila, ecco che mi diventa pesante.
Così dopo essermi pappata la prima trilogia, ho affrontato la seconda ma c'è stata una battuta d'arresto che purtroppo mio malgrado è durata anni.
Sarà che questi libri li ho presi in prestito dalla biblioteca e per un po' non ci ero più andata...fatto sta che ci torno e mi capita in mano questo.
Era il segno che serviva (la biblioteca si è rinnovata e riordinata, quindi non era nello stesso scaffale di sempre).
Così niente, mi ritrovo con gli amici di sempre, negli stessi posti oramai familiari ed è come se li avessi salutati solo il giorno prima, e la storia scorre veloce.
E quello che adoro di queste saghe e di questo autore è che non scrive solo fantasy, scrive dei libri i cui protagonisti pur vivendo una storia inverosimile sono umani, con i loro dubbi le incertezze i sentimenti, in quest'ultimo capitolo per esempio è l'accettazione, il pregiudizio, l'amore e il sacrificio che regnano tra le pagine. E alla fine quando chiudi il libro ti manca tutto questo, perché sembrano davvero i tuoi amici, oramai sai tutto di loro e vorresti abbracciarli e consolarli che domani andrà meglio.

Nessun commento:

Posta un commento