5/5 Trama: Repubblica della Grande Asia dell'Est, 1997. Ogni anno una classe di
quindicenni viene scelta per partecipare al Programma; e questa volta è
toccato alla terza B della Scuola media Shiroiwa. Convinti di recarsi in
una gita d'istruzione, i quarantadue ragazzi salgono su un pullman,
dove vengono narcotizzati. Quando si risvegliano, lo scenario è molto
diverso: intrappolati su un'isola deserta, controllati tramite collari
radio, i ragazzi vengono costretti a partecipare a un "gioco" il cui
scopo è uccidersi a vicenda. Finché non ne rimanga uno solo... Edito nel
1999, "Battle Royale" è un bestseller assoluto in Giappone, il libro
più venduto di tutti i tempi; diventato fenomeno di culto, ha ispirato
celebri film, manga sceneggiati dallo stesso Takami e videogiochi.
Scritto con uno stile insieme freddo e violento, "Battle Royale" è un
classico del pulp, un libro controverso e ricco di implicazioni, nel
quale molti hanno visto una potente metafora di cosa significhi essere
giovani in un mondo dominato dal più feroce darwinismo sociale.
Non so descrivere questo libro, però è stato illuminante, appassionante, triste, allegro, freddo, spietato.
E' stato il miglior libro che abbia letto negli ultimi anni.
Dovete assolutamente leggerlo!
E' stato il miglior libro che abbia letto negli ultimi anni.
Dovete assolutamente leggerlo!
Nessun commento:
Posta un commento