domenica 12 maggio 2013

TORMENT di Lauren Kate

3/5 Trama: Quante vite bisogna vivere prima di incontrare qualcuno per cui valga la pena morire? Dopo la terribile battaglia tra le forze angeliche di cui la scuola Sword & Cross è stata teatro, Daniel ha nascosto Luce in un luogo sicuro, una scuola piena di Nephilim, la progenie nata dagli incroci tra angeli caduti ed esseri umani. Qui la ragazza scopre che cosa sono davvero le Ombre che la perseguitano da sempre, ma anche come sfruttarle per spiare nelle sue passate incarnazioni. E studiando le
infinite versioni di se stessa, Luce capisce che è proprio nel passato che si nasconde la chiave per decifrare il suo futuro... ma anche che Daniel nasconde dei segreti. E se le avesse mentito? Se il destino di Luce fosse amare non lui, ma qualcun altro? [2° volume]

Ho aspettato qualche giorno prima di partorire questo commento, perchè di primo acchito forse sarebbe stato un commento troppo cattivo.
Migliora un po' rispetto al primo solo perchè c'è più storia, più spiegazioni della faccenda, finalmente si capisce un po' più in profondità tutta la faccenda, il prima il durante e qualche incognita giustamente sul dopo.
Questo però è l'unico aspetto che va migliorando, perché la scrittura sebbene scorrevole meriterebbe di essere rivista e corretta grammaticalmente in più punti. Per non parlare poi degli aspetti relativi alla storia vera e propria che fanno un po' acqua. Per esempio si passa dal una scuola di correzione (che alla fine non è perché mi sembra una semplice accademia) del primo volume, alla scuola centro benessere e grande svago del secondo volume, dove gli studenti quasi non studiano perché è come essere al villaggio turistico a Sharme.
Vogliamo poi parlare delle patetiche figure che stanno intorno alla protagonista? L'angelo buono e l'angelo cattivo, che naturalmente piacciono entrambi, poi c'è il compagno del villaggio turistico anche lui un gran belloccio che lei non sa come considerare, le manca la cara amica morta, ma ha trovato subito la stronza compagna di camera, questa sembra sempre sicura di se, dalla battuta tagliente e dalle risposte secche, a mano a mano che si procede verso la fine del libro avremo invece una stronza addolcita, che quasi scende ad essere un po' ritardata...
Io trovo che tutti questi personaggi siano confusi e potessero essere gestiti diversamente perché l'idea degli angeli non è male.
La cosa buffa però di questa saga è che arrivata al secondo libro, per quanto non apprezzati, alla fine leggerò anche il terzo volume appena uscito. E chissà che finalmente ci sia una fine logica.

Nessun commento:

Posta un commento