Trama 4/5: Avete mai provato a passare un giorno senza mai guardare che ora è?
Impossibile. Eppure, sebbene il trascorrere del tempo domini ogni
istante delle nostre giornate, quel che noi sappiamo a riguardo è ben
poco. Di questo tema si sono occupati approfonditamente biologi,
psicologi e neuroscienziati, e proprio attingendo agli esiti di questi
svariati studi, Claudia Hammond riesce a offrirci un'avvincente sintesi
in materia. Un apporto fondamentale per comprendere i meccanismi che
governano un'esperienza fluida, mutevole e imprendibile, creata in modo
costante e sempre nuovo dalla nostra mente.

Del perché quando siamo in vacanza il tempo vola e sembra finire subito e al ritorno abbiamo fatto talmente tante cose in vacanza che a ripensarci sembra sia durata un'eternità.
Del perché il nostro cervello è "tarato" per certe misurazioni o percezioni.
Del perché siamo noi ad andare incontro al tempo e al futuro o abbiamo la sensazione di essere fermi e che sia il tempo a venirci a prendere.
Sicuramente ha svelato molti misteri e ha cercato di dare molte spiegazioni (a tratti anche tecniche).
Nessun commento:
Posta un commento