mercoledì 2 agosto 2017

ABARAT - ASSOLUTA MEZZANOTTE di Clive Barker

Trama 3/5: Il destino di Candy Quackenbush, strappata dal mare a una vita banale per approdare nel mondo fantastico e feroce di Abarat, si va compiendo nel più oscuro e bizzarro dei modi. Candy viaggia tra le isole di Abarat con un'improbabile banda di amici: il rattopardo Malingo, evaso di prigione, i litigiosi fratelli John che condividono lo stesso corpo ma hanno idee sempre diverse, e gli altri strani personaggi che incontrano sul loro cammino. Il problema è che Candy incontra guai ovunque vada. E presto scopre una trama segreta, intessuta dalla diabolica Mater Motley, che ha la folle ambizione di diventare Imperatrice delle Isole. Oscurerà i cieli, eliminando soli, lune e stelle. Così porterà l'assoluta mezzanotte.
[Volume 3 - Saga ABARAT]

Nel lontano dicembre 2008, andando in biblioteca per prendere i libri per le vacanze di Natale, mi ero imbattuta in Abarat (1° volume Abarat - 2° volume Abarat Giorni di magia, notti di guerra).
L'avevo adorato, il primo più del secondo, però nel complesso era spettacolare, e altrettanto erano i protagonisti.
Facendo una ricerca avevo visto che in teoria questa serie doveva essere composta da 5 libri ma il nostro caro amico Clive Barker sembra non aver molta voglia di scrivere, così ho dovuto aspettare ben 6 anni per leggere almeno il 3° volume.
Ora devo dire con rammarico che dopo così tanto tempo, il terzo libro ho fatto fatica a ricollegarlo ai primi due, ricordavo vagamente delle immagini che mi si erano stampate nella mente, ma di preciso non sapevo cosa doveva venire poi.
Sicuramente per metà libro ho cercato solo di tracciare delle linee che mi portavano al passato e poi finalmente mi sono ricordata quasi tutto, o per lo meno i tratti salienti.
Certo non ne ho apprezzato per niente l'edizione. Un peso non indifferente, difficile da maneggiare e probabilmente prima di uccidere qualcuno lanciandolo, mi sarei lussata la spalla... Non è assolutamente accettabile avere un libro di questa portata, che oltretutto al solito, ha snaturato l'edizione dei primi due.
Nel globale devo dire di averlo letto meno volentieri dei precedenti, e mi è dispiaciuto perché la storia mi piaceva molto, e avrei voluto rimanere incollata alle pagine come avevo fatto con i precedenti, invece un po' per il tempo passato un po' per l'edizione, mi ha annoiato parecchio.
Meno coinvolgente, peccato.

Nessun commento:

Posta un commento